Logo Lilt Va
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Termini

Totale donazione: €100,00

Corsi di cucina NATURALE 2016-2017 per prevenire i tumori

Corsi di cucina naturale per prevenire i tumori

La  Lilt organizza in collaborazione con l’Associazione Laboratorio di Cucina Naturale una serie di corsi di cucina naturale. Un’iniziativa nata per illustrare i benefici di un’alimentazione corretta come strumento per prevenire la formazione di tumori.

Secondo numerose ricerche scientifiche infatti le buone abitudini alimentari possono contribuire a ridurre il rischio di malattie. Le iscrizioni per il ciclo di percorsi teorici e pratici proposti dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori sono aperte e dal 13 settembre partirà il primo corso.

Tutte le sessioni (fino al 23 maggio 2017) si tengono a Busto Arsizio presso la sede dell’Enaip, in viale Stelvio 171, e sono strutturate in 4 incontri a tema. Le lezioni tenute dall’associazione di Laboratorio di Cucina Naturale sono interattive e ogni iscritto potrà partecipare attivamente alla preparazione dei piatti.

Il PRIMO INCONTRO si terrà  il 13 – 20  – 27 settembre – 4 ottobre ed avrà come argomento  I fondamentali della Cucina Naturale

Cosa significa Cucina Naturale? Noi vi forniremo informazioni e strumenti dettagliati su uno stile alimentare, frutto di anni di esperienza. Vi accompagneremo a fare la spesa, vi spiegheremo l’importanza di prediligere il cibo del mondo vegetale, di scegliere cereali in chicchi e di reinserire nella propria dieta i legumi. Faremo chiarezza su temi come la stagionalità, i cicli circadiani, lo spreco in cucina. Vi insegneremo come sostituire alcuni ingredienti ‘tradizionali’ con altri ‘alternativi’ con risultati stupefacenti. Avrete inoltre la possibilità di mettere le mani in pasta e degustare le ricette preparate insieme.

 

Gli argomenti trattati saranno:

  1. Cereali, legumi e verdure: il cibo dell’uomo: partiamo dall’abc e impariamo a conoscere il vasto mondo dei cereali, dei legumi e delle verdure, le loro proprietà benefiche, come trattarli, le modalità di cottura e gli infiniti abbinamenti.
  2. La composizione del piatto equilibrato: vediamo come combinare i vari cibi in modo da ottenere pasti equilibrati da tutti i punti di vista, che siano rispettosi della salute ma anche gustosi e apprezzati da tutta la famiglia.
  3. I piatti della tradizione mediterranea: un piacevole tour gastronomico nel bacino del Mediterraneo, culla di antiche tradizioni culinarie, riconosciute come patrimonio dell’umanità. Riscopriamo i gusti semplici delle culture mediterranee.
  4. Organizzazione in cucina : organizzare e ottimizzare la spesa e la dispensa è indispensabile per i ritmi frenetici che scandiscono la vita della maggior parte di noi. Vi forniremo utili consigli per preparare piatti velocemente, anche da consumare fuori casa o quando si ha poco tempo a disposizione

Di seguito il calendario dei corsi per la stagione 2016-2017:

  • 13 – 20 – 27 settembre 4 ottobre 2016

La Cucina Naturale:  “ I fondamentali della Cucina Naturale”

  • 11 – 18 – 25 ottobre – 8 novembre 2016
  • La lievitazione con Pasta Madre: “Noi, Giovani Marmotte della Pasta Madre – il manuale in azione”
    • 30 novembre – 01 dicembre 2016

La lievitazione con Pasta Madre:  “Il panettone”

  • 15 – 22 – 29 novembre 6 dicembre 2016

La Cucina Naturale:  “ Laboratori di Cucina Naturale”

  • 10 – 17 – 24 – 31 gennaio 2017

La lievitazione con Pasta Madre:“I grani antichi e la Pasta Madre: nemici o amici?”

  • 7 – 14 – 21 – 28 febbraio 2017

La Cucina Naturale:  “ Laboratori di Cucina Naturale”

  • 7 – 14 – 21 – 28 marzo 2017

La lievitazione con Pasta Madre: “Lievitati dolci e salati, sani e gustosi: le alternative a burro,    uova e zucchero”

  • 2 – 9 – 16 – 23 maggio 2017

 La Cucina Naturale     “Laboratori di Cucina Naturale”

Per l’iscrizione gli interessati possono contattare la

LILT SEZIONE VARESINA 

 CENTRO PREVENZIONE “ANGELO GIROLA”

VIA VENEGONI, 15 BUSTO ARSIZIO

0331639651  E- mail  centrogirola@legatumorivarese.it

Condividi:

Altri post:

SENOLOGIA al centro – Sesto Calende

22-23-24 SETTEMBRE 2023 LA NUOVA TAPPA DELLA TRE GIORNI IN ROSA “SENOLOGIA AL CENTRO” DEDICATA ALLADIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA   Riparte il tour per la prevenzione del tumore

Premio Città di Sesto Calende 2023

La Città di Sesto Calende conferisce alla Lilt – Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori associazione provinciale di Varese –  Delegazione di Sesto Calende, il premio 2023 per

Polentata in allegria – Valcuvia

Gli amici della Delegazione della Valcuvia della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori organizzano la   POLENTATA IN ALLEGRIA! Domenica 8 ottobre 2023 ore 12.30 PARCO PUBBLICO DI

CUORI in PIAZZA – Busto Arsizio

Saremo presenti anche quest’anno alla seconda edizione di “Cuori in piazza”. Sono quasi 100 le Associazioni di Volontariato che parteciperanno a questa importante iniziativa, a dimostrazione che la solidarietà e

CONTATTACI

Sede legale

CF 90020970126

IBAN IT37H0306909606100000007939

NEWSLETTER

Iscriviti per essere sempre informato sulla LILT